La Macina di San Cresci

 
 
Il programma è centrato su :
•·          Preparazione del fondo sul piano di legno
•·          Disegno dal vero da eseguire col modello
•·          Preparazione della pasta pittorica
•·          Posizionatura della pasta a formare il disegno
•·          Lisciatura
•·          Lucidatura
•·          Finitura del manufatto

DOCENTE

Luigi Gheri Bischille

Il Venerdì santo nello splendido mese di marzo del 1948, Luigi Gheri Bischille nasce a Firenze e qui risiede giocando a lavorare. Si diploma all'Istituto d'arte. Fa un po' di Accademia, il corso libero del nudo, l'Università Internazionale dell'Arte, corsi vari di formazione e frequentazione nelle botteghe artigiane. Lavora studiando alla Fortezza da Basso. Apprende l'arte della decorazione nelle varie botteghe di S. Frediano. Viene a contatto così delle varie tecniche e procedimenti di lavorazioni antiche. La collaborazione fortunata con architetti e progettisti gli permette di applicare queste conoscenze su moderne realizzazioni architettoniche, superfici e decorazioni pittoriche. Insegna con entusiasmo per 30 anni nelle Scuole Superiori. Suoi interventi in Giappone, America, Francia , Islanda, Olanda, Oman, altri posti e non ultimi, lavori in tutta Italia.