La Macina di San Cresci è membro di RES ARTIS, Associazione Internazionale di Residenze per Artisti fondata in Olanda nel 1993, il più numeroso network di residenze con i suoi 200 membri attraverso tutti i continenti.
Le "pensioni per artisti" sono sempre state considerate qualcosa di molto prestigioso ed ancora oggi , anzi ancor più oggi, questa necessità di ritrovo fra artisti e questo sistema di vivere tra di loro, diventa un fenomeno funzionale , di arricchimento collettivo e di dialogo interculturale .
La Macina di San Cresci nasce quindi in risposta alla tendenza verso un nomadismo culturale che coinvolge l'attualità, per dar vita ad un'esperienza esclusiva . In questo modo si proprone sul territorio come valore aggiunto . Contenitore del progetto è la dimensione di una casa, un'abitazione , un luogo che conserva le tracce del proprio vissuto , permeato dal proprio genius loci , ma al tempo stesso permeabile , punto di passaggio, costantemente in trasformazione.