La Macina di San Cresci

 

affresco_icone Corso di pittura di avvicinamento o di approfondimento della tecnica dell'icona post-bizantina a tempera su tavola.Gli allievi saranno seguiti attraverso le seguenti fasi : preparazione del supporto,  disegno, la doratura e la preparazione dei colori, pittura e verniciatura. Sarà affrontata anche la fondamentale bibliografia sull'argomento.

 

 

 

 

 

DOCENTI 

Fabio Bernabei 
Nasce a Rapolano Terme nel 1957 . Nel 1977 inizia la sua attività di restauro dipinti sotto la guida del Prof. Silvio Di Volo e successivamente nel diventa l'assistente .Nell'85 fonda lo "Studio di Restauro Bernabei" e contemporaneamente al lavoro primario di restauro di dipinti inizia l'attività didattica principalmente rivolta all'insegnamento di : antiche tecniche di pittura,tempera ad uovo secondo la tradizione toscana,pittura ad olio, fabbricazione dei materiali per le varie tecniche di pittura . Tiene corsi di storia dell'arte con particolare attenzione all'insegnamento di come reperire e riconoscere i materiali legati al territorio ( es.terra di siena ) . Dal 1998 si interessa anche all'opera di incisione.

 

Stefano Garosi 
Nasce a Firenze nel 1945 . Dopo aver conseguito la maturità artistica fa apprendistato e collabora con diversi studi nei seguenti settori : restauro dipinti, doratura e decorazione , restauro supporti lignei , restauro opere lignee policrome e dorate .Nel 1966 in collaborazione con gli Studi Monteoliveto effettua interventi post-alluvione a Firenze. Dal 1969 ad oggi ha restaurato dipinti antichi e contemporanei, affreschi ed opere lignee appartenenti ad Enti, Chiese e Musei , collaborando con numerose Soprintendenze ai Beni Artistici ed Architettonici. Nel 1976 inizia l'attività didattica e, nel corso degli anni,  è Docente di Restauro di Dipinti presso la Piccola Accademia dello Sprone ( Firenze), l'Istituto Statale d'Arte di Firenze , la Scuola di Restauro della Provincia di Firenze , l'Ente di Formazione Professionale di Cagliari , il SACI ( Studio Art Center International , Firenze) e collabora con la Scuola di Restauro di Yokohama, Giappone.